Retour Château Rol Valentin - Saint-Emilion Grand Cru - Rosso - 2019
PAESE/REGIONE: Bordeaux
DENOMINAZIONE: AOP Saint-Emilion Grand Cru
COLORE: Rosso
ANNATA: 2019
VITIGNO: 85% Merlot, 10% Carbernet Franc, 5% Malbec
ALCOOL: 14,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso intenso.
Naso Splendidi aromi di frutti rossi ben maturi.
Bocca Vino fruttato, su una materia elegante e raffinata al tempo stesso, esaltata da una freschezza notevole. L’insieme è equilibrato, con tannini setosi e cremosi. La legnosità è perfettamente integrata.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 14 e 16°C.
Piatti Carni rosse grigliate o in umido, selvaggina.
Maturazione Entro il 2035.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Lo Château Rol Valentin è una tenuta d’élite situata a est di Saint-Émilion. Fa parte di quelle attività relativamente piccole, che si distinguono per la loro visione unica del vigneto, sfidando le convenzioni con discrezione, esigenza e precisione.

Nato da zero nel 1994, questo cru è diventato uno dei simboli dei cosiddetti “vins de garage” e oggi punta al vertice della denominazione. Rol Valentin si è forgiato una reputazione grazie ai suoi vini avvolgenti, seducenti e setosi, che hanno saputo conquistare i palati più esigenti. Parker, Galloni, Neal Martin, Bettane: tutti ne sono entusiasti!
Il vino Il Saint-Émilion Grand Cru Rosso 2019 affascina con il suo profilo intensamente aromatico, il frutto dominante e la struttura densa e carnosa, bilanciata da una freschezza superba. Potenza ed eleganza trovano qui l'equilibrio perfetto. La legnosità perfettamente integrata evidenzia l'insieme con precisione. I tannini sono morbidi e cremosi, il finale di un’eleganza innata. Si tratta di un Saint-Émilion di carattere, moderno e perfettamente equilibrato, che saprà esprimersi altrettanto bene oggi come dopo qualche anno di invecchiamento.
Vinificazione Vendemmia manuale, uve diraspate seguite da cernita. Vinificazione in contenitori di legno da 10 a 30 hl per gravità. Vitigni e parcelle lavorati singolarmente. Fermentazione malolattica effettuata. Affinamento di 14-16 mesi in barrique sulle fecce.
Ricompense
Ricompense Château valutato 2 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025.