|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino brillante. |
|
| | |
|
Aromi minerali e affumicati con un tocco petrolato. |
|
| | |
|
Sorso vivace e tonico. Il frutto maturo sprigiona una bella energia e una freschezza interessante. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
| | |
|
Gamberi in salsa piccante, salmone affumicato con scorza di lime, pollo ripieno di finferli, formaggio di capra Chavignol. |
|
| | |
|
Entro il 2035. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Martin Schaetzel, pioniere della biodinamica in Alsazia, ha sempre puntato all’eccellenza, creando una gamma di vini straordinaria. Da quando la tenuta è passata sotto la guida di Marc Rinaldi, ha assunto una nuova identità, diventando il prestigioso Domaine Kirrenbourg.
Le parole d’ordine qui sono rispetto, orgoglio e qualità. Sui formidabili terroir di Schlossberg e dei Grand Cru circostanti, l’alchimia tra terra, vigna e uomini partecipata al successo della tenuta, permettendo ai vini di raggiungere livelli di una purezza incomparabile.
Dall’incontro tra un gruppo di appassionati e un terroir ricco di opportunità, nascono vini ammirevoli caratterizzati da una mineralità vibrante e una salinità affascinante. Qualunque sia l’annata, il successo è! Apprezzata dai nostri sommelier e adorata dagli intenditori, questa piccola tenuta fatica a soddisfare la crescente domanda. |
|
| | |
|
L’Alsace Grand Cru Riesling Schlossberg Berg Bianco 2023 è un capolavoro. Un vino di grande rettitudine e luminoso, caratterizzato da irresistibili note affumicate, tipiche del vitigno, sostenute da una scia minerale perfetta. Una lettura fedele e pura del suo terroir. Il palato vivace ed energico promette un'evoluzione di almeno dieci anni. Impossibile resistere! Il preferito del comitato Valap, valutato 94/100. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale. Vinificazione 100% a grappolo intero. Affinato sulle fecce per 8 mesi. Zuccheri residui: 3,17 g/L |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 94/100 |
|
|
|