Retour Domaine Albert Mann Alsace - Clos de la Faille - Pinot Noir - Rosso - 2023
PAESE/REGIONE: Alsazia
DENOMINAZIONE: AOP Alsace
COLORE: Rosso
ANNATA: 2023
VITIGNO: 100% Pinot Noir
ALCOOL: 13 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso rubino scuro e cristallino.
Naso Aromi di frutti di bosco infusi, impreziositi da un delicato accenno tostato.
Bocca Trama ricca e potente, esaltata da una legnosità fine e perfettamente integrata. Struttura e materia impeccabili.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra i 14 e i 16°C.
Piatti Filetto di manzo a bassa temperatura con finferli, costoletta di vitello e gnocchi di patate dolci.
Maturazione Entro il 2034.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Albert Mann - simbolo dell'eccellenza alsaziana - si è forgiato una solida reputazione come una delle tenute più belle del vigneto francese, grazie ai suoi vini biodinamici di haute couture.

Oggi guidata da Jacky Barthelmé e da suo figlio Antoine, l’azienda si distingue per un approccio raffinato alla vinificazione, sia nei bianchi che nei rossi. I grandi terroir dell’Alsazia trovano qui una nuova espressività, dando vita a vini identitari, di facile beva, profondi ed equilibrato. I grandi terroir dell’Alsazia trovano qui una nuova espressività, dando vita a vini identitari, profondi, equilibrati e incredibilmente facili da bere.

Con 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France e un 100/100 Parker (il primo nella regione!) – assegnato al Pinot Noir, ma meritato dall’intera gamma – Albert Mann conferma il suo status di riferimento assoluto.
Il vino Questo vino è una perla rara della tenuta. L’Alsace Pinot Noir Clos de la Faille Rosso 2023 è un Pinot Noir che risponde ai più alti standard della Borgogna. Proviene da una parcella piantata nel 1998 su ciottoli di arenaria rosa e arenarie calcaree, detenuta in monopolio dalla famiglia Barthelmé. Vinificato per il 15% a grappolo intero, secondo il principio dell’infusione, viene affinato in barrique con pochissimo legno nuovo. Oggi si presenta come un vino di grande precisione. L’ottima maturità dell’uva regala aromi di frutta fresca, ciliegia e fiori. La trama è potente, complessa e raffinata, con una consistenza perfetta, masticabile e tesa. Il tutto è sostenuto da tannini ben presenti che incorniciano una materia di altissimo livello. Da apprezzare con un filetto di manzo o una braciola di vitello. Voto Valap: 95/100.
Vinificazione Vendemmia manuale in cassette da 20 kg. Vinificazione secondo il principio dell’infusione.
Fermentazione naturale. Affinamento per 17 mesi in barrique nuove e in barrique di uno e due passaggi.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Tenuta valutata 4 stelle nella Guida Bettane + Desseauve 2025
Voto Valap: 95/100